Dalle nostre parti si dice che l’ospite, come il pesce, dopo tre giorni puzza. E l’ospite deve essere intelligente a capirlo e togliere il disturbo. Noi ischitani siamo duri a capire, siamo notoriamente poco intelligenti ed avvezzi al crimine. Abbiamo impiegato 157 anni a notare che effettivamente siamo un peso
Ischia
La mia isola
Un ischitano in nazionale… tedesca: Nico Schulz
Gol all’esordio in nazionale. Grande gara ieri sera a Parigi contro i campioni del Mondo sulla corsia di un certo Mbappè. Il 14 della Germania si chiama Nico Schulz. All’apparenza un comunissimo nome tedesco, nulla di cui interessarsi particolarmente se non per il talento calcistico. Ma per noi ischitani questo ragazzone di 180 cm
Crisi Ischia senza fine
Credo che mai nella storia del turismo ischitano come negli ultimi 15 anni ci siano stati convegni tesi a discutere e proporre soluzioni per ripensare Ischia e rilanciarne l’appeal purtroppo scemato notevolmente. Iniziative, beninteso, assolutamente meritorie ma che hanno lasciato e lasciano assolutamente il tempo che trovano. Non certo per colpa
Ischia ha fatto strike!!!
Colui che doveva “portare Ischia in Europa” dove magari, chissà, avrebbe potuto far sua, tra le altre, la meritoria battaglia radicale sulla situazione delle carceri italiane, non ha voluto deluderci nemmeno nel passo d’addio del suo decennale sciagurato mandato. Il manifesto con il quale ha salutato la sconfitta dei suoi avversari
Al Presidente Onorario dell’Ischia Isolaverde: Luigi Rapullino.
Caro Luigi Rapullino, con quest'ultimo verdetto siamo riusciti nell'impresa di seppellire una pur piccola storia fatta di passione e di sentimento. Le uniche cose che giustifichino compiutamente, insieme agli affetti familiari e degli amici, il vivere e la vita. Non avrei voluto scriverti. Me lo ero ripromesso anche e soprattutto dopo
Ischia Beirut
Anche quest’anno pare che il fato sia benevolo con Ischia e soprattutto con gli ischitani. Le contingenze legate al terrorismo di matrice islamica hanno eliminato, o comunque minato, parte della concorrenza che negli ultimi anni aveva eroso una fetta sostanziosa della nostra clientela. La Germania che vedeva Ischia non
L’Ischia Calcio dovrebbe non avere bisogno delle elemosine
E' di queste ore la solita e triste conta di pochi spiccioli di euro per riportare l'Ischia Calcio ad allenarsi ad Ischia. La squadra, almeno per ora, dovrebbe comunque continuare a giocare al "Mazzella". La conta è triste perché si continua come sempre a gestire l'Ischia Calcio, così come altre attività
Ischia è morta
Stringe il cuore vedere Ischia nello stato cui versa in questi giorni. Non sono bastati convegni, più o meno riusciti, dibattiti ed appelli. Ischia è moribonda. Lo scempio dei Maronti grida vendetta ed è solo l'ultima delle vergogne cui quotidianamente ci stiamo ricoprendo. Il ricordo delle domeniche estive passate al Ristorante Pallone quando
Corsa in Discesa
Pensavo ci sarebbe voluto qualche giorno in più prima intraprendere la veloce corsa dalla discesa dal carro. Invece, come fu per la salita, anche per la discesa un Protagonista si distingue in questa particolare specialità che lo vede incontrastato Re da qualche anno. La discesa é' stata appena ufficializzata dall'alfiere
Finisce un’epoca
Tra breve i tanti servi sciocchi, non tutti a dire il vero, dei quali si è colpevolmente circondato faranno a gara nello smarcarsi, nel distinguersi, nel darsi anche di gomito con il solito sorrisino ebete con il quale hanno accompagnato in questi anni l’avventura di Giosy Ferrandino nel suo ruolo